Un'associazione per il progresso delle aziende italiane
Quando guardiamo un oggetto quello che veramente vediamo è la sua superficie; attraverso la superficie l’oggetto comunica con l’esterno ed attraverso di essa avvengono gli scambi fondamentali che permettono al corpo di farsi conoscere. E’ quindi importante saper interagire con la superficie in modo da migliorare la funzionalità e, perché no, l’estetica, poiché l’essere è anche apparire.I trattamenti di superficie sono diventati sempre più importanti perché permettono agli oggetti di meglio collocarsi nell’ambiente, migliorandone due proprietà fondamentali: la resistenza a corrosione ed all’usura.
Poliefun-Politecnico di Milano ha colto questo aspetto fondamentale del processo innovativo e si è costituita come Associazione di Aziende che si propongono di migliorare la propria competitività produttiva ponendo particolare attenzione alla superficie degli oggetti che producono.
|
|
|
|
Novità
|
Industrial short master 5
SHORT MASTER 5
continua ››
|
Poliefun ricorda Pietro Luigi Cavallotti
Poliefun ricorda il Prof. Pietro Luigi Cavallotti (spesso ci ricordava, sorridendo, che era orgoglioso dei suoi due nomi) attraverso una bella testimonianza del Prof. Massimiliano Bestetti.
continua ››
|
10 ANNI DI POLIEFUN
Poliefun festeggia i 10 anni di attiità, abbiamo chiesto al Prof. Paolo Gronchi di tracciare un profilo dell'Associazione attiva nel settore della finitura
continua ››
|
METEF
POLIEFUN è presente al Metef Verona 21-24 giugno
continua ››
|
TST'2017 Trends in Surface Technology
Si terrà il 18 Maggio 2017 la quarta edizione del TST, Trend in Surface Technology. Navigate l'apposita sezione del sito per iscrivervi al Convegno dove si discuteranno i principali temi del futuro della tecnologia delle superfici.
continua ››
|
Futurando: Poliefun incontra gi studenti
Mercoledì 18 gennaio le aziende di Poliefun incontrano gli studenti del Politecnico
continua ››
|
|
|
|